Notizia

Ravvedimento in bilico sulle compensazioni

Pubblicato il 27 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le novità in termini di sanzioni in vigore dal 2016 hanno riguardato anche le compensazioni indebite mediante l’utilizzo, nel modello F24, di un’eccedenza o di un credito d’imposta in misura superiore a quella spettante. In particolare, in base alle nuove disposizioni normative, l’utilizzo di un’eccedenza o di un credito d’imposta «in misura superiore a quella spettante o in violazione delle modalità di utilizzo previste dalle leggi vigenti» è sanzionato nella misura del 30% del credito utilizzato, salva l’applicazione di leggi speciali. In caso di utilizzo in compensazione di un credito inesistente, invece, la sanzione applicabile è confermata nella misura dal 100% al 200% della misura del credito, anche se non è più previsto l’aumento della sanzione al 200% quando l’importo del credito inesistente supera i 50mila euro per ciascun anno solare. Inoltre, per legge, in caso di indebita com­pensazione di crediti inesistenti rimane altresì esclusa la definizione agevolata della sanzione (articolo 16 e 17 del Dlgs 472/97). Pertanto, prima di effettuare il ravvedimento operoso è importante valutare con attenzione se il contribuente sia incorso nell’indebita compensazione di un credito inesistente o se, invece, abbia commesso la violazione di indebita compensazione di un credito non spettante


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...