Notizia

Non basta il sospetto per rendere falsa una fattura

Pubblicato il 29 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Non basta il sospetto a rendere falsa una fattura. Se l’Amministrazione finanziaria ritiene che un documento con­tabile sia stato emesso a fronte di un’operazione inesistente, deve provarlo, anche tramite presunzioni, purché queste siano gravi, precise e concordanti. Viceversa, la rettifica tributaria è illegittima. Questo il verdetto emesso dalla CTP Reggio Emilia nella sentenza n. 145/02/16.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...