Notizia

Transfer pricing a valori multipli

Pubblicato il 29 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Illegittima la rettifica di transfer pricing relativa al pagamento di royalties per l’utilizzo del marchio qualora l’Agenzia delle entrate si basi esclusivamente sui valori predeterminati riportati nella circolare n. 32/1980. Tale documento di prassi, dovrebbe infatti essere utilizzato solo quale base di partenza per la valutazione, secondo le regole dell’Ocse, della conformità a valore normale dei prezzi praticati intercompany. Questo quanto affermato dalla CTR di Milano nella sentenza n. 2931/1/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).