Notizia

Firma elettronica modello UE

Pubblicato il 30 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Da domani entra nella piena operatività il regolamento Eidas suidentificazione e autenticazione elettronica, firme elettroniche e servizifiduciari. Senza necessità di atti di recepimento, a differenza di quantorichiesto per le direttive, troverà finalmente applicazione il Regolamento UE910/2014, in vigore dal 17 settembre 2014. Le novità valgono per tutti gliatti, di natura pubblica (come la partecipazione a una gara d’appalto) o privata(come i contratti). Ma per armonizzare la normativa interna sui servizidigitali contenuta nel Cad (Codice dell’ammini­strazione digitale) il governo,in attuazione della più ampia delega per la riorganizzazione delleAmministrazioni Pubbliche (L. 124/2015, la riforma Madia), ha predisposto unoschema di decreto legislativo con modifiche e integrazioni al Cad soprattuttosu firme elettroniche e documenti informatici la cui decorrenza, inizialmentestabilita anch’essa dal 1° luglio 2016, è destinata a slittare: il decreto è aoggi ancora all’esame del parlamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).