Notizia

Dichiarazione fiscale, correzioni complesse

Pubblicato il 02 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Correzione delle dichiarazioni sempre possibile ma complessa: basterebbe un tratto di penna per consentire l’integrazione entro i termini dell’accertamento del periodo di imposta con possibilità di compensazione dell’im­posta versata in più. Così come avviene, già oggi, in tema di ravvedimento operoso nel momento in cui il con­tribuente integra a favore del Fisco con conseguente proroga dei termini di controllo relativi alla integrazione.  Peraltro, l’opzione di integrazione «lunga» con compensazione è già stata avallata dall’Agenzia delle entrate limitatamente alla ipotesi di correzione degli errori contabili. Sono queste alcune delle riflessioni che possono essere formulate alla luce della sentenza delle SS.UU. della Cassazione n. 13378/2016 che, da un lato, ha con­fermato la possibilità di emendare la dichiarazione errata nei termini previsti per l’istanza di rimborso e anche nell’ambito di un contenzioso mentre, di contro, ha affermato che l’integrazione con compensazione diretta possa essere effettuata solo entro la dichiarazione successiva secondo quanto previsto dal comma 8-bis dell’ar­ticolo 2, D.P.R. 322/1998.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).