Notizia

La GdF legge le e-mail

Pubblicato il 05 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Legittima l’acquisizione, in corso di verifica, delle e-mail di contenuto commerciale inerenti il soggetto sottopo­sto a controllo, anche senza l’autorizzazione dell’autorità giudiziaria, ciò in quanto il potere di ispezione docu­mentale disciplinato dall’articolo 52, D.P.R. 633/1972 (valevole anche ai fini delle imposte dirette ex articolo 33, D.P.R. 600/1972) si estende anche ai computer dell’azienda. Questo quanto affermato dalla CTP di Trento nella sentenza n. 117/1/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).