Notizia

Disabili: istruzioni operative sulle agevolazioni

Pubblicato il 12 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Come disposto dal D.L. n. 90/2014, nelle more dell'effettuazione delle eventuali visite di revisione della condizione di disabilità grave, i lavoratori titolari dei benefici correlati a questa patologia possono continuare a godere dei benefici previsti durante l'iter suddetto. Prima di questo intervento normativo, invece, il lavoratore già autorizzato dall'Inps non poteva continuare a fruire dei benefici accordatigli nel periodo compreso tra la data di scadenza del verbale e il completamento dell'iter sanitario di revisione.


Inoltre, per fruire ancora dei permessi ex Legge 104/1992, durante l'iter di revisione, non è necessario presentare una nuova domanda di autorizzazione, anche se il verbale sottoposto a revisione riporta una data di scadenza che è stata superata.


Solo alcune delle precisazioni fornite dall'Inps con la Circolare n. 127 dell'8 luglio 2016, in cui si analizzano gli effetti sui provvedimenti di autorizzazione alla fruizione dei permessi ex art. 33 commi 3 e 6 della Legge 104/92 e quelli sui benefici per i quali è necessario presentare una nuova domanda di autorizzazione e si forniscono istruzioni per il pagamento diretto dei benefici.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).