Notizia

Dimissioni online: compilazione a mano per i vecchi assunti

Pubblicato il 12 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La vicenda delle dimissioni online continua a riservare non poche problematiche agli operatori del settore. Ricordiamo come tale strumento, nato con il nobile intento di evitare le famose “dimissioni in bianco”, è finito ad alimentare un meccanismo piuttosto complesso e farraginoso in cui il lavoratore, e i terzi soggetti che lo assistono, si sono trovati in balia del nuovo impianto normativo dettato dall’art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015, operativo dal 12 marzo 2016.


Infatti, a destare ulteriori perplessità sono le ultime Faq pubblicate dal Ministero del Lavoro in cui si chiede come si deve operare se i lavoratori siano assunti prima del 2008, anno a partire dal quale le denunce di assunzione/cessazione sono traslocate sull'online


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).