Notizia

Corte di giustizia Ue. Una norma nazionale non può negare la somma in caso di dimissioni

Pubblicato il 22 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La Corte di giustizia europea con la sentenza relativa alla causa C-341/15 ha precisato che in caso di cessazione del rapporto di lavoro su richiesta del dipendente questo ha comunque diritto a un'indennità per le ferie non godute. La Corte, con tale sentenza si è espressa in merito alla conformità della 'legge relativa alla retribuzione dei dipendenti pubblici della capitale federale Vienna' al disposto dell'articolo 7 della direttiva 2003/8/CE.


La domanda di pronuncia pregiudiziale è stata presentata dal tribunale amministrativo viennese nell'ambito di una controversia instaurata da un dipendente pubblico per la corresponsione dell''indennità finanziaria' per ferie maturate e non godute alla cessazione del rapporto di lavoro, avvenuta per la richiesta di collocamento in pensione avanzata dallo stesso lavoratore.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).