Notizia

Da venerdì 22 luglio nuove regole per lavoratori distaccati

Pubblicato il 25 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

In vigore dal 22 luglio le nuove regole, disciplinate dal D.Lgs. 136/2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio, sull'impiego in Italia di lavoratori distaccati da altri Paesi europei.


Il provvedimento, che attua la Direttiva 2014/67/UE, introduce regole, indicatori e adempimenti per contrastare il ricorso a forme non autentiche di distacco, utilizzate al solo scopo di ridurre il costo del lavoro. La proposta stabilisce che i lavoratori distaccati beneficeranno, in generale, delle stesse norme che disciplinano la retribuzione e le condizioni di lavoro dei lavoratori impiegati stabilmente in Italia. Inoltre, l'azienda distaccante deve fornire in anticipo numerose informazioni al Ministero del Lavoro e avere determinate caratteristiche per non essere considerata una semplice società di gestione del personale.


Le regole – stabilisce il decreto - valgono anche per la somministrazione e, in caso di inadempimenti, sono previste sanzioni amministrative pecuniarie.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...