Notizia

Durc online: nuovo iter gestionale

Pubblicato il 28 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

A circa un anno dall’introduzione della piattaforma Durc online (entrata in vigore l’1 luglio 2015), l’INPS interviene nuovamente sull’ormai consolidato sistema di verifica della regolarità contributiva, che ha consentito di allineare i sistemi di verifica utilizzati ai fini della definizione della condizione di regolarità, sancita dall’ art. 1 comma 1175 Legge n. 296/2006, per la fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e di legislazione sociale.


Infatti, dal 6 luglio scorso, l’Istituto Previdenziale ha avviato una fase sperimentale – che si concluderà presumibilmente entro il mese di settembre – durante la quale il sistema Durc online sarà interrogato al fine di registrare l’esito della verifica automatizzata sul Fascicolo Elettronico Aziendale (FEA). In questa prima fase, l’interrogazione avverrà utilizzando la funzionalità di consultazione, al fine di utilizzare i Durc online già presenti ed in corso di validità.


A darne notizia è l’INPS con il messaggio n. 3184/2016.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...