Notizia

La rivalutazione non è annullabile

Pubblicato il 09 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La rivalutazione delle aree e delle partecipazioni non quotate per i soggetti non imprenditori non ammette ri-pensamenti e, se si stringe il “patto” con il Fisco sottostante all’opzione, poi occorre accettarne le conseguenze, nel bene e nel male. È quanto ribadisce la Corte di cassazione con la sentenza n. 13406/2016, depositata lo scorso 30 giugno, riprendendo concetti già emersi in alcune pronunce degli ultimi anni e che, consolidandosi, non possono non influenzare le scelte di chi si è avvalso, nel tempo, della procedura di affrancamento di valore, da ultimo entro il 30 giugno scorso (articolo 1, commi 887 e 888, L 208/2015). La Suprema corte ha ribadito che l’affrancamento di valore costituisce un’opzione non revocabile per scelta unilaterale del contraente, essendosi perfezionata con il pagamento dell’imposta sostitutiva anche solo della prima rata. Dunque, se il defunto ha avviato l’affrancamento gli eredi non possono chiedere il rimborso dell’imposta e sono tenuti a versare le rate mancanti

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...