Notizia

Gerico setaccia scorte e magazzino

Pubblicato il 11 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Anche il magazzino non coerente rischia di incappare nelle lettere di anomalia sugli studi di settore. Stanno arri-vando in questi giorni le comunicazioni per il periodo d’imposta 2014, con le quali l’Agenzia delle entrate mette in guardia i contribuenti dalle irregolarità intercettate attraverso il controllo automatico. Negli ultimi tempi il riscontro viene focalizzato su specifici automatismi che si originano dalla selezione di alcune poste di bilancio, principalmente attraverso l’utilizzo degli indici di coerenza e normalità economica. Fra questi, oggetto di grande attenzione è il magazzino. L’attività di monitoraggio sul magazzino da parte delle Entrate avviene attraverso la verifica dei valori indicati nel quadro F (dati contabili) del modello degli studi di settore. In questa tornata dichia-rativa, per stroncare sul nascere la comunicazione delle Entrate sarà necessario prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti specifici, visto che le lettere di anomalia più “pericolose” si generano solo al ricorrere congiunto di un duplice ordine di condizioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...