Notizia

Gerico setaccia scorte e magazzino

Pubblicato il 11 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Anche il magazzino non coerente rischia di incappare nelle lettere di anomalia sugli studi di settore. Stanno arri-vando in questi giorni le comunicazioni per il periodo d’imposta 2014, con le quali l’Agenzia delle entrate mette in guardia i contribuenti dalle irregolarità intercettate attraverso il controllo automatico. Negli ultimi tempi il riscontro viene focalizzato su specifici automatismi che si originano dalla selezione di alcune poste di bilancio, principalmente attraverso l’utilizzo degli indici di coerenza e normalità economica. Fra questi, oggetto di grande attenzione è il magazzino. L’attività di monitoraggio sul magazzino da parte delle Entrate avviene attraverso la verifica dei valori indicati nel quadro F (dati contabili) del modello degli studi di settore. In questa tornata dichia-rativa, per stroncare sul nascere la comunicazione delle Entrate sarà necessario prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti specifici, visto che le lettere di anomalia più “pericolose” si generano solo al ricorrere congiunto di un duplice ordine di condizioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).