Notizia

No al ricalcolo dell’avviamento se l’ufficio ignora le cambiali

Pubblicato il 11 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La semplice enunciazione della formula matematica utilizzata dall’Agenzia delle entrate per rideterminare l’im-posta di registro sull’avviamento non è - di per sé - sufficiente a motivare le ragioni del recupero, se il contri-buente ha impugnato l’avviso di rettifica e liquidazione evidenziando gli elementi di fatto che giustificano il valore dichiarato. In questa ipotesi, spetta all’ufficio l’onere di provare in giudizio la fondatezza della pretesa, dimostrando la sussistenza, in concreto, dei presupposti per l’applicazione del criterio prescelto. Lo ha deciso la CTR Lombardia con la sentenza n. 2610/27/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).