Notizia

Niente tasse in capo ai soci

Pubblicato il 18 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Per i soci di società di persone l’assegnazione agevolata dei beni non comporta alcuna tassazione in capo agli stessi. È quanto dovrebbe concludersi applicando le regole sulla trasparenza fiscale e quelle sulla determina­zione del costo fiscale della partecipazione dei soci. Ma i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 26/E del 1° giugno scorso pongono alcuni dubbi e perplessità in merito alla possibilità che anche in capo ai soci di società di persone assegnatari dei beni immobili della società si possa determinare il cosiddetto «sottozero» tassabile quale reddito di partecipazione in capo agli stessi. Al fine di chiarire meglio gli effetti che l’assegnazione comporta sul costo fiscale della partecipazione, l’Agenzia delle entrate illustra un esempio in cui il costo fiscale dopo l’assegnazione si azzera. L’Agenzia non sembra escludere in ogni caso la tassazione in capo al socio assegnatario, che si realizzerebbe laddove il costo fiscale che si determina successivamente all’assegnazio­ne fosse inferiore allo zero. Tuttavia, l’Agenzia oltre a non affermare esplicitamente l’esistenza di un «sottozero» in capo al socio di società di persone, non fornisce alcun appiglio normativo per dare sostanza a tale ipotesi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...