Notizia

Il nuovo abuso del diritto vale anche per il registro

Pubblicato il 20 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il conferimento di ramo d’azienda e il successivo trasferimento delle partecipazioni non può essere riqualifica­to ai fini dell’imposta di registro come cessione di ramo d’azienda né, tantomeno, può ricorrere un’ipotesi di abuso del diritto. La nuova norma sull’abuso del diritto, peraltro, riguarda anche l’imposta di registro, per cui, essendo l’abuso/elusione una vicenda di tipo residuale, la stessa norma va interpretata come garanzia di scelta del contribuente tra diverse operazioni comportanti un differente carico fiscale, con la conseguenza che il con­tribuente può scegliere il percorso negoziale meno oneroso. Queste le conclusioni che derivano dalla sentenza n. 228/01/2016 della CT di Reggio Emilia depositata il 14 luglio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).