Notizia

Denuncia oltre termini, raddoppio ko

Pubblicato il 18 luglio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La Legge di Stabilità 2016 è intervenuta sul raddoppio dei termini di accertamento, e ha inteso dare certezza ai rapporti tra fisco e contribuente. Questa legge, infatti, disciplinando di nuovo la materia, ha previsto che, anche per gli accertamenti già notificati alla data del 31 dicembre 2015, sia requisito di legittimità necessario l’inoltro della denuncia penale entro i termini ordinari di accertamento. Sono le conclusioni raggiunte dalla sezione ven­totto della CTR di Roma, nella sentenza n. 4061/2016, depositata in segreteria lo scorso 23 giugno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...