Notizia

Comunicazioni obbligatorie con nuovi standard

Pubblicato il 20 agosto 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il ministero, con la nota n. 4665/16, comunica l’aggiornamento degli standard del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie, che comprende tutti i modelli in uso (UNI-Lav, UNI-Somm, …), del sistema nazionale per l’incontro domanda e offerta di lavoro e al programma Garanzia Giovani, al fine di recepire una disposizione introdotta dall’articolo 49, co. 3 del D.Lgs. 81/2015, in merito all’apprendistato specializzato, e in risposta ad alcune esigenze pervenute dall’utenza esterna alla Direzione Generale.


Per consentire ai sistemi informatici di adeguarsi, gli stessi entreranno in vigore il giorno 30 settembre 2016.
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...