Notizia

INPS: ricostituite le pensioni di settembre 2016

Pubblicato il 05 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Nel corso dei mesi di luglio e agosto 2016, l’INPS ha proceduto alla ricostituzione delle pensioni delle Gestioni private effettuate a livello centrale, con effetto a partire dalla rata di pensione di settembre 2016.


In particolare, l’attività centrale ha riguardato: la gestione dei conguagli da 730/2016; la ricostituzione delle pensioni in applicazione dell’art. 1, comma 113, della Legge n. 190/2015 (cosiddetta depenalizzazione); la ricostituzione delle pensioni dei residenti all'estero a seguito della verifica dei redditi dell'anno 2014 e dell’anno 2013; la ricostituzione delle pensioni delle gestioni private per le quali, a seguito dell’invio del sollecito ad adempiere, è stata restituita la dichiarazione relativa ai redditi dell’anno 2013 (REDD2014); la revoca delle prestazioni collegate al reddito degli anni 2012 (campagna 2013) e 2013 (campagna 2014) per le pensioni delle gestioni private e delle prestazioni assistenziali; la ricostituzione delle prestazioni degli invalidi civili interessate dalla sospensione per assenza a visita di revisione; la ricostituzione delle prestazioni assistenziali per le quali sono pervenute le informazioni di ricovero; l’attribuzione sulle pensioni della gestione pubblica delle provvidenze a una seconda tranche di grandi invalidi (art.1, comma 4, della Legge 27 dicembre 2002); la ricostituzione delle pensioni finalizzata alla gestione fiscale dei soggetti; la ricostituzione delle pensioni previdenziali private e delle prestazioni assistenziali confermate a seguito di revisione sanitaria; l’elaborazione, sulle pensioni delle gestioni private, delle somme aggiuntive segnalate tramite la procedura booking office ed infine il pagamento in Italia delle pensioni delle gestioni spettacolo e sportivi professionisti con titolare residente all’estero.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...