Notizia

INPS: ricostituite le pensioni di settembre 2016

Pubblicato il 05 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Nel corso dei mesi di luglio e agosto 2016, l’INPS ha proceduto alla ricostituzione delle pensioni delle Gestioni private effettuate a livello centrale, con effetto a partire dalla rata di pensione di settembre 2016.


In particolare, l’attività centrale ha riguardato: la gestione dei conguagli da 730/2016; la ricostituzione delle pensioni in applicazione dell’art. 1, comma 113, della Legge n. 190/2015 (cosiddetta depenalizzazione); la ricostituzione delle pensioni dei residenti all'estero a seguito della verifica dei redditi dell'anno 2014 e dell’anno 2013; la ricostituzione delle pensioni delle gestioni private per le quali, a seguito dell’invio del sollecito ad adempiere, è stata restituita la dichiarazione relativa ai redditi dell’anno 2013 (REDD2014); la revoca delle prestazioni collegate al reddito degli anni 2012 (campagna 2013) e 2013 (campagna 2014) per le pensioni delle gestioni private e delle prestazioni assistenziali; la ricostituzione delle prestazioni degli invalidi civili interessate dalla sospensione per assenza a visita di revisione; la ricostituzione delle prestazioni assistenziali per le quali sono pervenute le informazioni di ricovero; l’attribuzione sulle pensioni della gestione pubblica delle provvidenze a una seconda tranche di grandi invalidi (art.1, comma 4, della Legge 27 dicembre 2002); la ricostituzione delle pensioni finalizzata alla gestione fiscale dei soggetti; la ricostituzione delle pensioni previdenziali private e delle prestazioni assistenziali confermate a seguito di revisione sanitaria; l’elaborazione, sulle pensioni delle gestioni private, delle somme aggiuntive segnalate tramite la procedura booking office ed infine il pagamento in Italia delle pensioni delle gestioni spettacolo e sportivi professionisti con titolare residente all’estero.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...