Notizia

Part-time: INPS obbligato all’accredito dell’anzianità anche nei mesi non lavorati

Pubblicato il 09 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Anche i dipendenti part-time – per i periodi di mancato lavoro - hanno diritto all’accredito dell’anzianità contributiva necessaria ad acquisire il diritto alla pensione.


Infatti, è del tutto illegittimo l’esclusione di tali periodi dal calcolo, se non esiste una ragione obiettiva che giustifica questo trattamento speciale; ciò in considerazione del fatto che viola la normativa comunitaria sul part time nella parte in cui vieta la discriminazione dei lavoratori che riducono l’orario.


A stabilirlo è il Tribunale di Padova (sentenza n. 473 del 5 luglio 2016, relatore Perrone) che ha riconosciuto il diritto di alcuni lavoratori part time di vedersi accreditata presso l’Inps la contribuzione utile ai fini della pensione anche per i periodi in cui, applicando la riduzione di orario concordata con il datore di lavoro, non è stata svolta la prestazione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).