Notizia

Compensi, deduzione vincolata

Pubblicato il 05 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Sono indeducibili dal reddito d’impresa i compensi corrisposti agli amministratori di società di capitali in assenza della delibera assembleare in quanto civilisticamente non spettanti. È quanto emerge dal consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità che si è formato in questi anni, e che ha tratto origine dalla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del 29/8/2008, n. 21933, secondo cui in assenza di una specifica previsione statutaria e di una preventiva delibera dell’assemblea dei soci al riguardo, l’attribuzione delle somme comporta l’emersione di un debito dell’amministratore nei confronti della società. Hanno aderito all’interpretazione delle SS.UU. le sentenze n. 21953/2015, n. 24768/2015, n. 11779/2016, n. 11780/2016 e n. 11781/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).