Notizia

Compensi, deduzione vincolata

Pubblicato il 05 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Sono indeducibili dal reddito d’impresa i compensi corrisposti agli amministratori di società di capitali in assenza della delibera assembleare in quanto civilisticamente non spettanti. È quanto emerge dal consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità che si è formato in questi anni, e che ha tratto origine dalla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del 29/8/2008, n. 21933, secondo cui in assenza di una specifica previsione statutaria e di una preventiva delibera dell’assemblea dei soci al riguardo, l’attribuzione delle somme comporta l’emersione di un debito dell’amministratore nei confronti della società. Hanno aderito all’interpretazione delle SS.UU. le sentenze n. 21953/2015, n. 24768/2015, n. 11779/2016, n. 11780/2016 e n. 11781/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...