Notizia

Fatture, una spia per il fisco

Pubblicato il 07 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La “tax compliance” si estende alle fatture elettroniche: l’agenzia delle entrate incrocerà i dati delle fatture con le informazioni delle proprie banche dati e di quelle di altre P.A. per favorire l’emersione della base imponibile secondo le disposizioni della L. 190/2014. L’esito di questi controlli “a distanza” sarà quindi comunicato ai contribuenti per permettere l’eventuale regolarizzazione spontanea. I soggetti che accetteranno di trasmettere telematicamente all’agenzia i dati delle fatture e dei corrispettivi, se vorranno beneficiare anche della riduzione di un anno dei termini di decadenza degli accertamenti, dovranno limitare l’uso del contante a 30 euro: i pagamenti e incassi di importo superiore dovranno essere effettuati esclusivamente con carte di debito/credito, oppure con bonifico bancario o postale, o con assegni bancari, postali o circolari non trasferibili. Saranno ammessi al programma di assistenza fiscale dell’Agenzia delle entrate gli esercenti arti e professioni, le imprese ammesse al regime di contabilità semplificata e, limitatamente ai primi 3 anni di attività, le imprese che superano i limiti di ricavi stabiliti per l’accesso alla contabilità semplificata. Questi i contenuti principali del D.M. 4 agosto 2016, pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale (n. 208 del 6 settembre 2016), che attua alcune disposizioni del D.Lgs. 127/2015 in materia di trasmissione telematica delle operazioni Iva che saranno applicabili dal 1° gennaio 2017.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...