Notizia

Beni ai soci, sostitutiva totale

Pubblicato il 07 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La tassazione sostitutiva del 13% in capo alla società di capitali, laddove si utilizzino riserve in sospensione d’imposta a fronte dell’assegnazione del bene ai soci, esaurisce del tutto la pretesa fiscale anche in capo agli stessi soci, tenendo conto che la situazione prospettata è frequente nelle società che hanno rivalutato gli immobili nel 2008 e che non hanno altre riserve in bilancio sufficienti per far fronte all’assegnazione. Questo è quanto, secondo principi di buon senso, dovrebbe emergere in materia di assegnazione agevolata dei beni ai soci. Ma si tratta di uno dei punti ancora non chiariti della disciplina, che rafforza la necessità di una proroga della scadenza del 30 settembre per l’operazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...