Notizia

Black list, criterio temporale

Pubblicato il 09 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Dal 2016 cambia il trattamento fiscale degli utili distribuiti al socio Italiano da società estera localizzata in un Paese che era considerato prima delle modifica della disciplina a fiscalità privilegiata. In particolare, per l’individuazione degli Stati o territori black list, assume rilevanza il criterio vigente al momento della percezione degli utili pregressi indipendentemente dal periodo di formazione. Pertanto, per i dividendi distribuiti dal 2016, il criterio per individuare se la società partecipata è localizzata in un paradiso fiscale è quello del livello nominale di tassazione inferiore al 50% di quello applicabile in Italia. La circolare n. 35/E/2016 delle Entrate, fornisce importanti chiarimenti sul regime di tassazione degli utili pregressi distribuiti, al socio Italiano, dalla partecipata residente in un Paese che era considerato a fiscalità privilegiata prima delle modifiche normative. Il documento di prassi, illustra il criterio per stabilire se i dividendi provengano o meno da società partecipate localizzate in Stati o territori black list.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...