Notizia

Beni ai soci, una rete del 13%

Pubblicato il 10 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il pagamento dell’imposta sostitutiva del 13% sulle riserve in sospensione d’imposta annullate da una società di capitali a seguito dell’assegnazione agevolata di beni ai soci esaurisce la tassazione anche in capo ai soci. E a dirlo sarà la nuova circolare dell’Agenzia delle entrate sulle assegnazioni dei beni ai soci, annunciata nei giorni scorsi da una nota dell’Agenzia stessa come attesa nei prossimi giorni. Come naturale conseguenza si dovrebbe ritenere che in caso di utilizzo di riserve in sospensione d’imposta (tipicamente quelle di rivalutazione) a fronte dell’assegnazione del bene il pagamento dell’imposta sostitutiva del 13% richiesto dalla norma ha effetto libera­torio anche in capo ai soci, i quali non dovranno quindi corrispondere anche l’imposta personale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...