Notizia

Limiti alla detrazione se la fattura Iva non è completa

Pubblicato il 16 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La redazione di una fattura Iva in modo generico o incompleto può limitare il diritto a detrazione dell’impo­sta, a meno che tale diritto sia provato sulla base di specifici documenti di supporto. La Corte di Giustizia UE con due sentenze di ieri, relative rispettivamente alle cause C- 516/14 e C-518/14, è intervenuta sul tema del diritto alla detrazione dell’Iva, richiamando l’attenzione degli operatori sulla corretta redazione della fattura, secondo i dettami dell’articolo 226, Direttiva 2006/112, trasfusi nell’ordinamento nazionale all’articolo 21, D.P.R. 633/1972.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...