Notizia

Affitto parziale, assegnazione in bilico

Pubblicato il 16 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Gli immobili strumentali per destinazione non possono essere oggetto di assegnazione agevolata ai soci. Occor­re tuttavia stabilire se analogo divieto sussista in caso di immobile strumentale parzialmente locato o adibito ad altri usi. Con l’avvicinarsi della scadenza del 30 settembre aumentano i dubbi che richiedono un chiarimento da parte dall’Agenzia delle entrate. La disciplina delle assegnazioni agevolate ai soci delle società di persone o di ca­pitali consente di trasferire a condizioni di favore gli immobili aziendali. In luogo delle imposte dirette ordinaria­mente dovute, si applica infatti l’imposta sostitutiva dell’8% sulla plusvalenza teorica. Vi sono tuttavia situazioni piuttosto frequenti in cui tale destinazione d’uso non si realizza per tutto il fabbricato. Si pensi al capannone utilizzato solo in parte dalla società e per il resto locato a terzi o allo stabilimento in larga parte inutilizzato. O ancora all’unico fabbricato posseduto da una società che vi ha fissato la propria sede legale, adibito anche a ufficio di altre società. A stretto tenore della norma di riferimento, in questi casi manca l’esclusivo utilizzo del bene nell’ambito dell’attività d’impresa. Ne dovrebbe conseguire che gli stessi possono essere assegnati con le agevolazioni di legge, in quanto si tratta di unità a destinazione mista: in parte a diretto utilizzo del possessore e in parte a uso in favore di terzi o addirittura priva di qualunque utilizzo. Il dubbio non dovrebbe porsi invece per l’estromissione dell’immobile dell’imprenditore individuale. In questo caso, infatti, l’ambito oggettivo ricom­prende tutto il secondo comma dell’articolo 43, Tuir.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...