Notizia

Trasformazione in società semplici con effetto dall’iscrizione in Camera di Commercio

Pubblicato il 16 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


La trasformazione agevolata in società semplice deve essere iscritta nel registro imprese entro il prossimo 30 settembre 2016. È questo uno degli aspetti più stringenti che gli operatori si trovano a dover affrontare in questi giorni, soprattutto in attesa dell’annunciata proroga che tuttavia a oggi non risulta ancora ufficializzata (per oggi è invece prevista la seconda circolare dell’Agenzia delle entrate in materia). Per quanto riguarda la pubblicità e l’efficacia della trasformazione, l’articolo 2500, comma 2, cod. civ. (comune a tutte le trasformazioni omoge­nee) stabilisce che «l’atto di trasformazione è soggetto alla disciplina prevista per il tipo adottato e alle forme di pubblicità relative, nonché alla pubblicità richiesta per la cessazione dell’ente che effettua la trasformazione». Il successivo comma 3 dispone che «la trasformazione ha effetto dall’ultimo degli adempimenti pubblicitari di cui al comma precedente». Per quanto riguarda la trasformazione di una società commerciale (di capitali o di persone) in società semplice è in ogni caso previsto che ciò avvenga con la presenza di un notaio (assemblea straordinaria per le società di capitali e modifica statutaria per le società di persone) e che l’«atto» sia successi­vamente iscritto a cura del notaio entro 30 giorni presso il registro delle imprese competente in base alla sede legale della società.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...