Notizia

Apprendistato: nuove modifiche

Pubblicato il 29 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il decreto correttivo del Jobs Act interviene nuovamente sul contratto di apprendistato, in particolare su quello di alta formazione e ricerca specificando che, in assenza delle regolamentazioni regionali, l'attivazione dei percorsi previsti da questa tipologia contrattuale viene disciplinata dalle disposizioni contenute nel decreto del Ministero del Lavoro del 12 ottobre 2015, che definisce i percorsi per l'apprendistato in attuazione dell'art.46, comma 1, del D.Lgs. n.81/2015.


Inoltre, fino all'approvazione delle discipline regionali, restano valide le convenzioni stipulate dai datori di lavoro o dalle loro associazioni con le Università, gli istituti tecnici superiori e le altre istituzioni formative o di ricerca, "senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica", come si legge nella bozza di decreto correttivo.


Per quanto riguarda, invece, i contratti di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale - destinati ai giovani dai 15 ai 25 anni e stipulati secondo quanto previsto dal D.Lgs. n.167/2011 - ancora in corso alla data di entrata in vigore del decreto correttivo, il datore di lavoro può decidere di prorogare questa tipologia contrattuale fino ad un anno se alla scadenza del contratto l’apprendista non abbia conseguito la qualifica o il diploma professionale. In questo modo il Legislatore estende ai contratti di apprendistato stipulati con una disciplina ormai abrogata la facoltà di proroga riconosciuta dall'articolo 43, comma 4, del D.Lgs. 81/2015 in favore dei nuovi contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...