Notizia

Immobili esteri a valori stabili

Pubblicato il 17 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Ai fini dell’indicazione nel quadro RW della dichiarazione dei redditi e della determinazione della base imponibi­le Ivie e Ivafe, il controvalore in euro degli investimenti e delle attività finanziarie espresse in valuta va calcolato, secondo i casi, usando il cambio medio del mese d’acquisto o quello medio del mese di determinazione del valore di mercato delle attività (di norma 31 dicembre di ciascun anno). Più precisamente: nel caso in cui nel quadro RW si debba indicare il costo di acquisto (come avviene di norma per gli immobili) si applicherà il cambio medio del mese in cui ricade la data di acquisto. In tale ipotesi non sarà necessario aggiornare di anno in anno il valore indicato nella dichiarazione.
Nel caso in cui nel quadro RW si debba utilizzare il valore di mercato al termi­ne dell’anno o del periodo di detenzione (come avviene di norma per le attività finanziarie negoziate in mercati regolamentati), si applicherà il cambio medio del mese in cui ricade il termine o periodo. Solo in tale ipotesi, sarà necessario aggiornare annualmente il valore indicato nella dichiarazione. Le Entrate, con la risoluzione n. 77/E di ieri, risolvono razionalmente una questione pratica da molto dibattuta sia presso i contribuenti sia presso gli uffici dell’Agenzia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...