Notizia

Irap, quadri con righi a saldo zero

Pubblicato il 19 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Assunte le dovute decisioni in merito alla soggettività Irap, quali sono i comportamenti concreti che il contri­buente deve tenere? Analizziamo le varie situazioni, iniziando da chi si trova in una situazione analoga a quella esaminata dalla sentenza n. 9451/2016 (ossia con beni strumentali non eccedenti l’ordinario e un unico dipen­dente con funzioni di segreteria). Se nulla è stato versato per il 2015, non vi sono problemi: è sufficiente non presentare la dichiarazione, riportando un eventuale credito pregresso nella sezione II del quadro RX di Unico 2016, destinata ad accogliere, come riportato dalle istruzioni «la gestione di eccedenze e crediti del precedente periodo d’imposta che non possono confluire nel quadro corrispondente a quello di provenienza». Se, invece, sono stati versati gli acconti (ed eventualmente il saldo, anche se alla scadenza l’orientamento delle Sezioni Unite era già noto) la posizione più lineare è quella di presentare la dichiarazione, con i campi relativi alla deter­minazione dell’imponibile e dell’imposta lasciati in bianco, e riportare gli importi versati a credito a quadro IR, destinandoli alla compensazione (anche prima della presentazione del modello Irap) o al rimborso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...