Notizia

Antieconomicità, la perdita non basta

Pubblicato il 19 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il risultato negativo d’esercizio non è di per sé sufficiente a giustificare un avviso di accertamento fondato sull’an­tieconomicità dell’attività imprenditoriale. Per emettere l’atto affermando il comportamento antieconomico di una società, occorre infatti che – oltre alla perdita d’esercizio – l’ufficio richiami altri elementi oggettivamente va­lutabili per poter determinare la reale capacità contributiva dell’imprenditore. Elementi dai quali deve emergere in maniera logica e incontrovertibile l’impossibilità di stare sul mercato e operare in un regime concorrenziale. Questo è il principio che è stato sostenuto in due sentenze della CTR Liguria: la 701/3/2016 e la 743/7/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...