Notizia

Assegnazione, soci e imprese all’esame-costi

Pubblicato il 20 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

In vista della scadenza del 30 settembre, le società rifanno i calcoli dei costi e dei benefici delle assegnazioni, considerando, oltre alle regole già note, gli aspetti particolari dell’operazione, illustrati per la prima volta nella circolare 37/E del 16 settembre. Nella determinazione dell’imposta sostitutiva, che costituisce il primo step del calcolo, occorre verificare se vi sono anche beni merce che escono per importi (valore catastale o normale) inferiori al costo fiscale. Da rivedere, sotto diversi profili, anche i calcoli per i soci. Per le società di persone, la circolare prevede la tassazione del socio se il costo della partecipazione scende sottozero (costo originario più plusvalenza assoggettata alla sostitutiva meno valore normale/catastale del bene assegnato) e ciò anche nelle assegnazioni con riserve di utili e dunque al di fuori dei casi indicati nell’articolo 47, comma 7, Tuir. Un pas­saggio fondamentale riguarda la contabilizzazione dell’uscita del bene. Se è vero infatti che, a prescindere dal criterio utilizzato, la tassazione sostitutiva è immutata (e così pure l’imposizione sul socio come dividendo che è indipendente dall’entità delle riserve annullate), vi sono svariate ricadute che derivano dal differente valore contabilizzato. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...