Notizia

Assegnazioni ai soci verso la riapertura

Pubblicato il 22 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Sarà giocoforza la legge di Bilancio il veicolo con cui tramutare in realtà le speranze di professionisti e imprese di una riproposizione dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci e delle trasformazioni societarie. L’ipotesi più probabile e a cui si sta lavorando al momento è quella di riaprire le porte dell’assegnazione ai soci a partire dal 1° gennaio 2017. Una riapertura sostenuta dalla considerazione che sarebbe una delle misure “portatrici” di get­tito. Sono tre le componenti, infatti, da cui potranno derivare risorse da questo fronte: imposta sostitutiva sulle assegnazioni (8% che diventa il 10,5% in caso di società di comodo), imposta di registro e imposta sostitutiva per l’estromissione di beni strumentali dal patrimonio dell’impresa individuale. Ma non solo le assegnazioni agevo­late potrebbero essere riproposte nella legge di Bilancio. Si sta facendo largo, infatti, l’ipotesi di riproporre anche la chance di rivalutare quote e terreni, per la quale da quest’anno si applica l’imposta sostitutiva ad aliquota unica dell’8%. Si tratterebbe addirittura della quattordicesima volta tanto che da più parti è arrivata la richiesta di mettere a regime la misura. E dovrebbe essere consentita anche per il 2017 la possibilità di rivalutare i beni d’impresa. Con la chance aggiuntiva di affrancare il saldo attivo di rivalutazione pagando un’imposta unica del 10%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).