Notizia

Fisco, raddoppio termine ko

Pubblicato il 22 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Altro giro di vite delle Commissioni tributarie sulla questione del raddoppio dei termini e degli effetti prodotti dall’introduzione delle regole previste nella Legge di Stabilità 2016. Due nuove pronunce arrivano dalle princi­pali circoscrizioni tributarie, Milano e Roma, a ribadire il concetto secondo cui il mancato inoltro della denuncia penale entro la scadenza degli ordinari termini d’accertamento è motivo di nullità degli atti tributari, anche se emessi prima dell’entrata in vigore delle nuove norme; con effetti dirompenti su tutti i contenziosi in essere. È quanto si legge nella sentenza n. 4261/30/16 della CTR di Milano, depositata il 18 luglio, e nella recentissima sentenza n. 20399/41/16 della CTP di Roma, depositata lo scorso 19 settembre.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...