Notizia

La perizia sull’area rivalutata non vincola il prezzo di vendita

Pubblicato il 26 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Il valore della rivalutazione onerosa dei terreni non costituisce l’importo minimo da dichiarare nella successiva compravendita. Non emerge dunque alcuna plusvalenza fiscale anche se il valore del rogito risulta inferiore alla stima. Da un lato, la vendita a un importo inferiore a quello “affrancato” non comporta la decadenza dall’agevolazione fiscale. Dall’altro, in un momento di crisi immobiliare, il prezzo di compravendita può ben essere inferiore a quello della rivalutazione. Queste le conclusioni della CTR Lombardia, sentenza n. 3836/1/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...