Notizia

Consolidato, conta la convenzione

Pubblicato il 27 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Tassazione consolidata tra sorelle al test dei chiarimenti delle Entrate. La circolare 40/E di ieri risolve numerosi dubbi interpretativi delle novità sul consolidato introdotte dal decreto internazionalizzazione e risponde a specifiche istanze di interpello. È consentito l’accesso alla tassazione di gruppo domestica tra sorelle residenti in Italia se controllate da una controllante comune residente nella UE o nello See e il perimetro di consolidamento può includere, in qualità di controllate, anche le stabili organizzazioni in Italia di non residenti. La controllante deve designare per l’opzione una “sorella” controllata.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...