Notizia

Black list, via ordinaria per la deducibilità

Pubblicato il 27 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La deducibilità dei costi black list, dopo le importanti modifiche approvate dalla Legge di Stabilità del 2016, trova oggi una serie di importanti chiarimenti con la circolare n. 39/E/2016 dell’Agenzia delle entrate. La circolare, ripercorrendo le nuove regole, dà sistematicità ai comportamenti dei contribuenti per quanto riguarda i costi relativi al periodo d’imposta 2015 e a quelli relativi al periodo d’imposta 2016. In particolare, importanti chiarimenti riguardano: il rapporto tra le regole di indeducibilità nazionali e quelle convenzionali; l’applicazione per il passato delle sanzioni e il valore delle liste dei paradisi fiscali. Per il periodo d’imposta 2015 la regola della presunzione di indeducibilità viene sostituita da una deducibilità degli stessi nei limiti del loro valore normale, che come precisa l’Agenzia, però, dovrebbe, comunque, essere provato dal contribuente (questa interpretazione invero svilisce, almeno in parte la portata innovativa della norma). Inoltre, se il contribuente vuole far valere un valore superiore a quello normale deve dimostrare la seconda esimente dell’interesse economico per il quale restano attuali i chiarimenti forniti con la circolare n. 51/E/2010. In relazione al valore normale si ritiene comunque che la disciplina del transfer pricing, in quanto disposizione speciale prevalga sempre sulle predette regole di indeducibilità.x

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...