Notizia

Conto salato a chi perde in CTP

Pubblicato il 29 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Dopo la sentenza parzialmente sfavorevole della CTP il contribuente è tenuto a versare due terzi del tributo con i relativi interessi e sanzioni computati con riferimento agli importi originariamente accertati dall’ufficio e non con riferimento al minore ammontare statuito dai giudici. Questo quanto affermato dalla CTR di Cagliari (sentenza 251/4/2016), confermando la condotta dell’Agenzia delle entrate, in un giudizio instaurato dal contribuente avverso una cartella di pagamento recante l’iscrizione a ruolo a titolo provvisorio, dopo la sentenza di primo grado (in relazione ad un accertamento per il 1998), di somme di ammontare superiore ai due terzi del decisum.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...