Notizia

Conto salato a chi perde in CTP

Pubblicato il 29 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Dopo la sentenza parzialmente sfavorevole della CTP il contribuente è tenuto a versare due terzi del tributo con i relativi interessi e sanzioni computati con riferimento agli importi originariamente accertati dall’ufficio e non con riferimento al minore ammontare statuito dai giudici. Questo quanto affermato dalla CTR di Cagliari (sentenza 251/4/2016), confermando la condotta dell’Agenzia delle entrate, in un giudizio instaurato dal contribuente avverso una cartella di pagamento recante l’iscrizione a ruolo a titolo provvisorio, dopo la sentenza di primo grado (in relazione ad un accertamento per il 1998), di somme di ammontare superiore ai due terzi del decisum.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...