Notizia

Revisori, la Pec è di rigore

Pubblicato il 30 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Pec obbligatoria per i revisori legali. Per mantenere l’iscrizione nel registro tenuto dal Ministero dell’economia, i professionisti che non l’abbiano già fatto sono tenuti infatti a comunicare un valido indirizzo di posta elettronica certificata entro il prossimo 30 novembre. Pena, l’applicazione di sanzioni da 50 a 2.500 euro. Lo chiarisce la circolare n. 21/2016, della ragioneria generale dello stato, che illustra le modalità e i termini di comunicazione delle caselle Pec degli iscritti nel registro dei revisori legali, in attuazione dell’articolo 27, comma 2, D.Lgs. 135/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...