Notizia

Operazioni intraUE, prove dall’operatore nazionale

Pubblicato il 30 settembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

È sempre necessario che l’operatore nazionale sia in grado di fornire indicazioni idonee a dimostrare che la controparte non residente sia un soggetto passivo che agisce in quanto tale nell’ambito dell’operazione intracomunitaria. In difetto di tale dimostrazione la violazione assume rilievo ai fini del diniego del regime di non imponibilità, impedendo di provare la sussistenza di uno dei requisiti soggettivi sostanziali. Il contribuente deve inoltre anche fornire la prova dell’effettivo trasporto dei beni dall’Italia ai paesi di destinazione. Così ha stabilito la sentenza della CTR Toscana n. 1577/5/16 del 20 settembre 2016.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...