Notizia

L’attività è congrua se i giustificativi non sono contestati

Pubblicato il 03 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La documentazione giustificativa delle poste contabili, che sono state ritenute sproporzionate rispetto al reddito e alle medie del settore, dimostra la correttezza della gestione considerata antieconomica. A maggior ragione, tale antieconomicità trova smentita nell’esistenza di un utile dichiarato e nell’allineamento allo studio di settore, rispetto al quale l’attività sia risultata sia congrua che coerente. Con questa motivazione la CTR Lombardia (sen­tenza n. 4268/1/16) ha confermato l’annullamento di due avvisi di accertamento emessi, per il 2009 e il 2010, a carico di una Snc esercente l’attività di estetica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).