Notizia

Fusioni, si eredita il pregresso

Pubblicato il 03 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Nella fusione per incorporazione potranno essere portate in diminuzione del reddito le perdite pregresse delle incorporate. Inoltre, se l’incorporante è una Srl o una società di persone, gli esperti possono essere nominati direttamente dagli organi amministrativi di ciascuna società (a differenza di quanto previsto per le Spa) ed è anche ammessa la fusione tra una società commerciale e una società cooperativa, nell’ipotesi di incorporazione della prima nella seconda. Sono alcune delle principali caratteristiche dell’operazione di fusione evidenziate nella nota operativa n. 10/2016 che l’Accademia Romana di Ragioneria ha pubblicato sul proprio sito lo scorso 13 settembre 2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...