Notizia

Perdite da giustificare al fisco

Pubblicato il 06 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L'imprenditore, finito in perdita per più anni, deve fornire al Fisco circostanziate spiegazioni sui compor-tamenti tenuti e sulla decisione di proseguire l'attività malgrado i risultati poco vantaggiosi o addirittura dannosi. In presenza di questi elementi, è consentito ai verificatori l'utilizzo delle presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti. Questa è la conclusione della Commissione tributaria regionale di Milano (sentenza n. 3873/2016) che riconosce in capo al contribuente l'onere di giustificare la ragione-volezza delle scelte antieconomiche.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...