Notizia

Responsabilità chiara per gli amministratori

Pubblicato il 07 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La giurisprudenza di legittimità (da ultimo Cassazione 19142/2016) con riguardo alla pregressa normati-va, ha affermato che la cancellazione dal registro delle imprese costituisce il presupposto della proponi-bilità dell’azione nei confronti dei soci, nei limiti di due circostanze: la reale percezione delle somme nel corso dei due periodi di imposta precedenti alla messa in liquidazione ovvero durante il tempo della li-quidazione e l’entità delle somme percepite da ciascuno. Con le modifiche introdotte dal D.Lgs 175/2014, invece, è stato invertito l’onere probatorio trasferendolo dall’amministrazione ai soci e liqui-datori. Il nuovo articolo36, D.P.R. 602/1973 prevede che i liquidatori delle società che non adempiono all’obbligo di pagare, con le attività della liquidazione, le imposte dovute per il periodo della liquidazio-ne medesima e per quelli anteriori, rispondono in proprio del pagamento delle imposte se non provano di aver soddisfatto i crediti tributari prima dell’assegnazione di beni ai soci o associati, ovvero di avere soddisfatto crediti di ordine superiore a quelli tributari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...