Notizia

Ravvedimento, la sanzione non raddoppia

Pubblicato il 13 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La violazione per infedele dichiarazione assorbe anche quella conseguente dell’omesso versamento del tributo, per cui il ravvedimento va fatto “guardando” alla sola infedeltà dichiarativa. Il ravvedimento di una dichiarazione regolarmente presentata non determina anche la necessità di effettuare il ravvedi-mento degli acconti dovuti per il periodo successivo. Sono alcuni dei principali chiarimenti forniti dalle Entrate in materia di ravvedimento operoso, con la circolare n. 42/E di ieri.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).