Notizia

Società cancellate, il liquidatore non può riassumere il giudizio

Pubblicato il 24 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La cancellazione di una società di capitali dal registro delle imprese, avvenuta prima del 13 dicembre 2014, comporta il venir meno del rapporto di rappresentanza in capo all’ultimo liquidatore che, per questo motivo, non è legittimato a riassumere il giudizio in nome e per conto della società. Questo anche se, prima della cancellazione, l’assemblea lo ha espressamente autorizzato. È questo il principio affermato dalla CTR Liguria nella sentenza 718/3/16, la quale ha affrontato la delicata questione delle conseguen-ze processuali della cessazione delle società di capitali, nel contesto di un giudizio di riassunzione con-seguente a un rinvio disposto dalla Cassazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).