Notizia

Quadro RW, la correzione «costa» come l’integrazione

Pubblicato il 24 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Con la circolare 42/E dello scorso 12 ottobre non sono stati fugati tutti i dubbi in tema di ravvedimento operoso con riferimento alle violazioni dichiarative. Alcune problematiche, come ad esempio il ravvedi-mento del modulo RW, non hanno trovato chiarimento. Altre soluzioni fornite, invece, non hanno convin-to fino in fondo, specie in ambito di dichiarazione tardiva, se analizzate alla luce delle novità apportate dalla L. 190/2014. La circolare 11/E/2010, in tema di regolarizzazione del quadro RW aveva fissato al-cune regole specifiche che vanno riviste alla luce delle ultime modifiche legislative in tema di sanzioni e ravvedimento. Nell’ipotesi in cui sia necessario sanare la mancata presentazione nei termini del model-lo Unico, a cui avrebbe dovuto essere allegato il modulo RW, si applicano le regole in tema di dichiara-zione omessa. In caso di mancato inoltro del quadro RW, nell’ambito di una dichiarazione regolarmente presentata (730 o modello Unico), ai fini dell’integrazione nei 90 giorni è consentita la compilazione e l’invio del solo frontespizio e del quadro RW stesso (circolare 11/E/2010). In questo caso, in assenza di altre violazioni di carattere dichiarativo, il ravvedimento del solo quadro RW si perfeziona pagando la sanzione in misura fissa (come previsto dall’articolo 5, DL 167/1990). Bisogna far luce, però, sulla ridu-zione applicabile: è da chiarire se nel caso di specie si applica la riduzione a 1/9 (prevista per l’integrazione) o quella a 1/10 (per l’omissione).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...