Notizia

Illeciti Iva, recuperi più veloci

Pubblicato il 25 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Comunicazioni trimestrali obbligatorie dei dati delle fatture, emesse e ricevute, e delle liquidazioni pe-riodiche Iva con eliminazione dello spesometro: le novità, contenute all’articolo 4 del D.L. fiscale colle-gato alla Legge di Bilancio 2017, sono finalizzate a contrastare in maniera più proficua l’evasione fiscale riducendo il lasso temporale tra il momento dichiarativo e il recupero dell’eventuale maggiore Iva dovu-ta e non versata dal contribuente sulla base delle liquidazioni periodiche. In caso di incoerenza dei dati trasmessi, o di disallineamento tra i dati comunicati e i versamenti effettuati, il contribuente, informato degli esiti, potrà fornire i chiarimenti necessari oppure versare quanto dovuto ricorrendo al ravvedimen-to operoso. Il nuovo articolo 21, D.L. 78/2010 impone di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo a ogni trimestre, una comunicazione conte-nente i dati di tutte le fatture emesse nel trimestre di riferimento, e di quelle ricevute e registrate comprese le bollette doganali, nonché i dati delle relative variazioni. I dati delle fatture passive da trasmet-tere nel trimestre comprendono esclusivamente i documenti annotati nel medesimo periodo nel registro acquisti: la ricezione di una fattura passiva determina quindi l’obbligo di comunicarne i relativi dati non nel trimestre di ricevimento ma in quello di registrazione. I dati, da trasmettere in forma analitica, com-prendono almeno dati identificativi dei soggetti coinvolti, data e numero, base imponibile, aliquota ap-plicata, imposta e tipologia di operazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...