Notizia

Ravvedimento ad appeal ridotto

Pubblicato il 28 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Cumulo giuridico anche per reiterate violazioni relative al mancato versamento di più tributi, addirittura per più annualità. È questo il principio che si desume dalla sentenza n. 21570/2016 della Cassazione. È una pronuncia che stravolge taluni principi, anche se sicuramente favorevole al contribuente, tant’è che fa riconsiderare l’opportunità di avvalersi del ravvedimento operoso nell’ipotesi di mancati versamenti, fino ad arrivare al paradosso che, anche per sopperire a mancanze di liquidità, converrebbe quasi non versare le imposte e aspettare l’azione del fisco.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...